Tematica Invertebrati

Chlamys hastata G. B. Sowerby II, 1842

Chlamys hastata G. B. Sowerby II, 1842

foto 370
Foto: Daniel Hershman
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Mollusca Linnaeus, 1758

Classe: Bivalvia Linnaeus, 1758

Ordine: Pectinida

Famiglia: Pectinidae Wilkes, 1810

Genere: Chlamys Röding, 1798


enEnglish: Spear scallop, Spiny scallop, Swimming scallop

Descrizione

Il guscio coperto di spine è leggermente a forma di ventaglio ed è in grado di raggiungere un'altezza di circa 9 cm anche se la dimensione degli adulti più normale è di 6 cm. Il guscio è composto da due valve, ognuna delle quali è convessa e ha un piccolo numero di costole coperte da spine smussate. Queste si irradiano dall'ombone, la protuberanza arrotondata vicino alla cerniera, e tra loro vi sono sottili striature incise. Il colore di fondo è bianco con bande radiali di colore viola pallido e la valva destra, che di solito è sotto, è più pallida della sinistra. Gli anelli di crescita annuali sono visibili, spesso come bande concentriche di tonalità diversa. Accanto alla cerniera ci sono due lembi di conchiglia irregolari o padiglioni auricolari con la parte anterioreuno normalmente è molto più grande dell'altro. Questo fornisce un attacco per il singolo muscolo forte adduttore che chiude le valve. Su entrambi i lati della lunga cerniera ci sono alcuni piccoli rilievi e solchi noti come denti. La loro funzione è quella di impedire che le valvole si spostino lateralmente l'una rispetto all'altra. Ha 5 o 6 denti laterali che si trovano su entrambi i lati della cerniera. Il rivestimento interno delle vale è il mantello, una membrana che copre l'intestino e altri organi interni. Può essere visto intorno ai margini delle valvole, è orlato da numerosi tentacoli corti e c'è una fila di minuscoli occhi semplici vicino a ciascuna delle valve. L'animale di solito si trova sulla sua valva destra e la sua valva sinistra esposta ha spesso una spugna coloniale che cresce su di essa.

Diffusione

Si trova naturalmente sulla costa occidentale del Nord America. La sua gamma si estende dal Golfo dell'Alaska a San Diego, nel sud della California. Si trova sul fondo del mare in zone di sabbia, ghiaia o guscio frantumato e tra i massi a una profondità di circa 150 m.

Bibliografia

Dijkstra Henk, 2010 - Chlamys hastate G. B. Sowerby II, 1842. World Register of Marine Species. Retrieved 2012-05-22.
Cassell's New Latin Dictionary. London: Cassell & Co. 1962. pp. 102, 272. ISBN 0 304 92909 3.
Hodgson Christine A., Burke Robert D., 1988 - Development and Larval Morphology of the Spiny Scallop, Chlamys hastate. The Biological Bulletin. 180 (3): 303-318. doi: 10.2307/1541956.
Chlamys hastate. Race Rocks Taxonomy. Lester B. Pearson College. Retrieved 2012-05-22.
Cowles Dave, 2005 - Chlamys hastate Sowerby, 1843. Walla Walla University. Retrieved 2012-05-23.
McNeill Daniel, 2010 - Conditioning the spiny scallop Chlamys hastate using microalgae. Fisheries and Aquaculture Department at Vancouver Island University. Retrieved 2012-05-24.
Jeanne Serb, 2006 - Pecten Resource. Iowa State University. Retrieved 2012-05-29.
Carefoot Tom. Scallop: Predators & defenses. A snail's odyssey. Retrieved 2012-05-24.
Tentacles detect predators: queen scallop. Ask Nature. The Biomimicry Institute. 2009. Retrieved 2012-05-26.
Speiser Daniel I., Johnsen Sönke, 2008 - Scallops visually respond to the size and speed of virtual particles" (PDF). Journal of Experimental Biology. 211: 2066-2070. doi:10.1242/jeb.017038. PMID 18552295.
Farren Heather M., Donovan Deborah A., 2007 - Effects of sponge and barnacle encrustation on survival of the scallop Chlamys hastate. Hydrobiologia. 592 (1): 225–234. doi:10.1007/s10750-007-0743-1.
Burns Duncan O., Bingham Brian L., 2002 - Epibiotic sponges on the scallops Chlamys hastate and Chlamys rubida: increased survival in a high sediment environment. Journal of the Marine Biological Association of the UK. 87: 961-966. doi:10.1017/S0025315402006458.
Lescinsky Halard L., 1993 - Taphonomy and Paleoecology of Epibionts on the Scallops Chlamys hastate Sowerby 1843 and Chlamys rubida Hinds 1845. PALAIOS. 8 (3): 267–277. doi:10.2307/3515149. JSTOR 3515149.
Scallop Fishery - Pacific Region. Fisheries and Oceans Canada. 2011-09-12. Retrieved 2012-05-27.
Lauzier R. B., Campagna S., Hinder R., 2000-12-03 - Framework for Pink (Chlamys rubida) and Spiny (C. hastate) Scallop Fisheries in Waters off the West Coast of Canada" (PDF). Canadian Stock Assessment Secretariat. Retrieved 2012-05-27.


00500
Stato: Guyana